IL SOTTOSCRITTO
Si raccomanda di indicare un indirizzo email personale
Identificato a mezzo:
Al fine di accedere ai benefici previsti per i “nuclei familiari più esposti agli effetti economici, derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus COVID-19”, e per quelli “in stato di bisogno”, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali,
consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76, D.P.R. 445/2000, in caso di dichiarazioni mendaci o non veritiere
DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ
(INDICARE LA/E OPZIONE/I E COMPILARE I RELATIVI CAMPI OBBLIGATORI, RIFERITI AL MESE ANTECEDENTE LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA):
SPECIFICARE PER OGNI COMPONENTE DEL NUCLEO FAMILIARE INTERESSATO DALLA PRESENTE OPZIONE:
- L’ATTIVITÀ ESERCITATA OGGETTO DI RIDUZIONE O PERDITA;
- SE SONO ATTIVI AMMORTIZZATORI SOCIALI: SCEGLIERE "NO" NEL CASO NON SIANO STATI ATTIVATI O, SEPPUR ATTIVATI, NON SIANO STATI CORRISPOSTI/PERCEPITI NEL MESE ANTECEDENTE;
- LA MISURA DI SOSTEGNO ECONOMICO ATTIVATA A FRONTE DELLA PERDITA O RIDUZIONE DI LAVORO: ES CASSA INTEGRAZIONE; NASPI;
- L’IMPORTO DELLA MISURA DI SOSTEGNO ECONOMICO ATTIVATA A FRONTE DELLA PERDITA O RIDUZIONE DI LAVORO;
il cui cumulo sia:
- 4.1 di importo complessivamente superiore: a € 5.000,00 per i nuclei unipersonali;
- 4.2 di importo complessivamente superiore a € 10.000,00 per i nuclei composti da 2 persone;
- 4.3 di importo complessivamente superiore a € 15.000,00 per i nuclei composti da 3 o più persone;
4.5 ALLEGO COPIA DELLA DOCUMENTAZIONE BANCARIA del saldo, aggiornato all'ultimo giorno del mese antecedente la presentazione della domanda, di tutti i depositi bancari, postali, azioni, titoli e altri prodotti finanziari intestati a nome proprio e di ogni altro componente del nucleo familiare.
SI IMPEGNA
ALLEGA
Per ricevere informazioni e/o assistenza nella compilazione della domanda: Sportello Sociale del Comune di San Lazzaro di Savena, via Emilia 90 (riceve solo su appuntamento)
- via e-mail, casella di posta:
sportellosociale@comune.sanlazzaro.bo.it - telefonicamente al numero
051 622.82.55 nei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 14.30 alle 17.30